Autoplay
Autocompletato
Lezioni precedenti
Completa and Continua
Disegno Artistico per Principianti
Introduzione
Ti do il Benvenuto (4:57)
I materiali per il Disegno
Lezione 1 - La matita in Teoria (10:12)
Lezione 2 - La matita in Pratica (16:55)
Lezione 3 - Lo sfumino (11:51)
Lezione 4 - Scotch e Gomme (6:44)
Lezione 5 - I carboncini (20:13)
Lezione 6 - Cutter e Temperini (7:40)
Lezione 7 - La Carta (18:56)
Lezione 8 - Il colore della Carta (3:28)
Lezione 9 - La carta da usare per questo corso e altre proprietà (11:25)
Lezione 10 - Fissare e conservare i Disegni (4:38)
Lezione 11 - Il piano di lavoro (12:38)
Lezione 12 - Lista competa dei materiali per il disegno (0:28)
Lezione 13 - Scelta e disposizione dei soggetti (5:19)
Lezione 14 - Setting, raggio di movimento del corpo e tecniche di misurazione (14:57)
Lezione 15 - Il Disegno dal Vero (11:02)
Lezione 16 - Prima di disegnare: Tutta la teoria che devi sapere sulla Linea (12:40)
Lezione 17 - Aspettative e soddisfazioni: iniziare col primo disegno (12:06)
Iniziamo a Disegnare
Lezione 18 - Prima fase: Linea di Struttura (12:37)
Lezione 19 - Prima fase: Linea di Struttura (13:48)
Lezione 20 - Prima fase: Linea di Struttura (16:48)
Lezione 21 - Prima fase: Linea di Struttura (17:38)
Lezione 22 - Seconda fase: Linea di Dettaglio (12:34)
Lezione 23 - Seconda fase: Linea di Dettaglio (12:21)
Lezione 24 - Il gesto. La modulazione della linea (5:25)
Lezione 25 - Esercitarsi (6:27)
Lezione 26 - La Linea: conclusioni (7:06)
Il Chiaroscuro
Lezione 27 Introduzione al Chiaroscuro (17:33)
Lezione 28 - Esercizi preparatori all'uso del carboncino (30:35)
Lezione 29 - Introduzione al Volume (7:37)
Lezione 30 - Lo studio del volume. Primo strato di fusaggine (20:26)
Lezione 31 - Introduzione al Volume (13:27)
Lezione 32 - Introduzione al Volume (15:24)
Lezione 33 - Lo studio del Volume. Secondo strato a carboncino in matita (15:59)
Lezione 34 - Lo Studio del volume secondo strato a carboncino in matita (12:40)
Lezione 35 - Lo studio del volume. Secondo strato a carboncino in matita (24:37)
Lezione 36 - Esercizio N.1 sul volume (6:26)
Lezione 37 - Esercizi sul volume parte 2 (13:36)
Lezione 38 - Luci ed Ombre (15:42)
Lezione 39 - Luci ed Ombre (12:46)
Lezione 40 - Come illuminare il soggetto (2:42)
Lezione 41 - Lo studio luci-ombre. Primo strato di fusaggine (14:05)
Lezione 42 - Lo studio Luci Ombre. Primo strato di fusaggine (14:07)
Lezione 43 - Lo studio Luci/Ombre. Secondo strato con carboncino in matita (15:24)
Lezione 44 - Lo Studio Luci/Ombre. Secondo strato con carboncino in matita (13:16)
Lezione 45. Lo studio Luci/Ombre. Secondo strato con carboncino in matita (10:32)
Lezione 46 - Luci/Ombre. Lo studio delle ombre portate (12:57)
Lezione 47 - L'ultimo passaggio: il fissativo (1:46)
Lezione 48 - Conclusioni (11:10)
Teach online with
Lezione 32 - Introduzione al Volume
Contenuto bloccati della lezione
Se sei già iscritto,
dovrai fare il login
.
Iscriviti al corso per sbloccare